Politica per la qualità

È politica della A.C.N.D. SRL fornire servizi di una Qualità che soddisfi i bisogni e le attese iniziali e successive delle parti interessate al fine di convertirli in requisiti ed ottemperare agli stessi, in relazione al prezzo convenuto. La Direzione ha enfatizzato, con la transizione alla norma UNI EN ISO 9001:2015, l’approccio del “Risk Based Thinking” nella gestione dei processi, partendo da un’attenta analisi del contesto, attraverso la definizione dei requisiti rilevanti per le parti interessate e trasformandoli in elementi di valutazione in termini di Risk Management, al fine di garantire all’Organizzazione il raggiungimento dei propri obiettivi.

RISORSE UMANE
Le risorse umane sono tese alla costante eccellenza del servizio, nel rispetto dei sempre più stringenti vincoli normativi. Tal fine è perseguito e raggiunto anche attraverso:

  • sistematici corsi d’aggiornamento
  • puntuale attenzione al continuo inserimento di figure professionali qualificate
  • la crescita all’interno dell’azienda attraverso un processo di formazione volto a conservarne la competenza.

RISERVATEZZA ED IMPARZIALITÀ
La Direzione garantisce per la compagine sociale e per le risorse umane impiegate, il rispetto del vincolo di riservatezza ed imparzialità, e che non sussiste alcuna incompatibilità fra l’attività esercitata nel laboratorio ed altre attività esterne. Le risorse umane sono vincolate al rispetto della riservatezza, per mezzo di impegni legalmente vincolanti, riguardo a tutte le informazioni ricevute o generate, durante l’attività di laboratorio.

ANALISI PROGETTUALE

Essere in grado di fornire un servizio su misura in base alle specifiche esigenze del cliente.

LOCATION

Identificare la migliore soluzione sulla base di parametri condivisi col cliente.

CLIENTE, QUALITA’ DELLE LAVORAZIONI E DEL SERVIZIO

La Direzione Tecnica, rivolge particolare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Consulenza tecnica – economica nella scelta dei controlli da effettuare
  • Esecuzione di controlli e prove in accordo con metodi dichiarati e corrispondenti ai requisiti del Cliente;
  • Comunicazione con il cliente durante tutte le fasi delle lavorazioni, dall’inizio fino al collaudo e alla riconsegna della diagnosi al cliente, e nel primo periodo d’uso della stessa al fine di risolvere eventuali problematiche o richieste successive.

FORNITORI

Altro elemento fondamentale nella direzione dell’impresa è un’adeguata ed attenta selezione dei fornitori, verso i quali instaurare un rapporto di partnership coinvolgendoli già durante la fase di analisi delle esigenze ed aspettative del Cliente.

ADDESTRAMENTO

Costante aggiornamento sulle novità legislative, normative e tecniche.

Abbiamo pertanto implementato il nostro Sistema di Gestione Aziendale per la Qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015, ai requisiti ACCREDIA, dell’ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation) e della Circolare 03 dicembre 2019, n.633/STC, che ci impegniamo a mantenere aggiornato e migliorato nel tempo.

                        La Direzione

Qualità ACND 
Qualità Abruzzo Controlli Non Distruttivi
ACND per la Qualità

Visualizza Politica per la Qualità in pdf

Contattaci da qui